I mirtilli sono un vero toccasana per la nostra salute: ricchi di vitamine e di fibre alimentari, sono un’ottima fonte di Flavonoidi.
In Italia si trovano principalmente i mirtilli neri, ma anche quelli rossi o cranberry: i mirtilli rossi si raccolgono in autunno e sono adatti per preparare una salsa dolce dal retrogusto acidulo, che si abbina perfettamente alla selvaggina e ad alcune carni bianche come il tacchino.
I mirtilli neri si raccolgono da fine giugno ai primi di settembre: si usano crudi per preparare dolci di frutta come torte, frullati, spremute e da mettere nello yogurt. Oppure come condimento in salsa per arricchire piatti di carne e pesce, ma anche per preparare la ricetta di oggi che vi viene proposta dai Supermercati Al Portico Livigno : il risotto ai mirtilli neri, un primo piatto delicato che ricorda i sapori di montagna!
INGREDIENTI (4 persone)
Per guarnire
PROCEDIMENTO
Lavare i mirtilli neri, mettendone da parte almeno un paio per ciascun ospite come decorazione del piatto. Mettere in un pentolino i restanti mirtilli neri con circa 20gr di burro e cuocere a fuoco molto lento per 10 minuti fino a quando si sfaldano.
In una casseruola fare sciogliere il restante burro e unire la cipolla tritata finemente a fuoco dolce (non deve annerire). Una volta che la cipolla è diventata trasparente, versare il riso e mescolare per far assorbire il condimento, girando con un cucchiaio di legno; sfumare il riso con il bicchiere di vino rosso e lasciare evaporare la parte alcolica del vino.
Versare poi il brodo, un paio di mestoli alla volta, mescolando delicatamente e ripetere l’operazione quando il brodo si asciuga; durante la cottura del riso frullare i mirtilli neri utilizzando un mixer ad immersione. Passate la purea di mirtilli neri ottenuta con un colino e trascorsi circa 15 minuti dalla cottura aggiungerla al riso.
Abbiamo quasi finito...
Terminare la cottura del riso (controllatene i tempi di cottura sulla confezione) e, se è necessario, aggiungere anche un mestolo di brodo.
A questo punto spegnere il fuoco, aggiungere una noce abbondante di burro e regolare il sale e il pepe. Se lo desiderate, per dare un tocco di cremosità al risotto ai mirtilli neri potete aggiungere la panna.
Amalgamare bene il tutto e mantecare il risotto ai mirtilli neri; fare riposare ancora un minuto senza mescolare.
Infine, impiattare il risotto ai mirtilli neri e decorare ogni piatto con un paio di mirtilli ed un filo di erba cipollina o qualche fogliolina di menta.
Chi lo desidera può aggiungere formaggio grattuggiato.
Il risotto ai mirtilli neri è pronto…I Supermercati Al Portico Livigno vi augurano Buon appetito!
Qui trovate i nostri Supermercati Al Portico Livigno :
Supermercato Al Portico Livigno Via dala Gesa 282, Livigno
Supermercato Al Portico Livigno Via Freita 1602, Livigno
Vi aspettiamo!
Servizio clienti | Richiedi informazioni, consulta le posizioni aperte nei nostri due supermarket e invia la tua candidatura.
Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l'IVA.
© 2017 Al Portico s.r.l. Livigno (SO) Italia - C.F.: 92022810144 - Credits: Ueppy - Informativa trattamento dati - Privacy Policy